Centri Comunali di Raccolta (CCR): servizio di raccolta differenziata

Alto Vicentino Ambiente, a partire dal 1999, ha progettato e realizzato n° 23 Centri Comunali per la raccolta differenziata di rifiuti urbani a servizio dei cittadini residenti nei Comuni Soci.
I CCR sono impianti autorizzati, presidiati durante l’apertura, dotati di appositi contenitori per la raccolta differenziata di quei rifiuti che, per ingombro o pericolosità, non possono essere raccolti mediante gli usuali sistemi “porta a porta” o contenitori e campane stradali dislocati nel territorio.
L’accesso ai CCR è gratuito.
In ogni CCR sono presenti custodi, dotati di cartellino identificativo, incaricati di svolgere funzioni di accettazione e informazione agli utenti.

- controllare che l’utente che conferisce i rifiuti al Centro Comunale di Raccolta (CCR) sia residente o iscritto a ruolo nel Comune dell’impianto (I custodi potranno chiedere di esibire documenti identificativi, tessere eventualmente distribuite dai Comuni o altro documento che attesti le condizioni sopraindicate);
- aiutare nel conferimento dei rifiuti, compatibilmente con l'attività di controllo, anziani e persone diversamente abili;
- verificare che i rifiuti siano correttamente divisi e stoccati conformemente all’autorizzazione dell’impianto rispondendo per eventuali difformità ai preposti organi di controllo;
- richiedere ad AVA lo svuotamento dei contenitori per assicurare la funzionalità dell’impianto per l’apertura successiva;
- assicurare la pulizia e la manutenzione ordinaria dell’impianto.

- suddividere a casa i rifiuti per un servizio più rapido per tutti gli utenti;
- rispettare le indicazioni elencate nel cartello presente nel Centro Comunale di Raccolta “Modalità di utilizzo dell’ecostazione/CCR”;
- dichiarare, a richiesta dei custodi, se si accede in qualità di utenza domestica o non domestica. Le utenze non domestiche vengono tutte registrate. Le utenze domestiche vengono registrate per alcune tipologie di rifiuti;
- dimostrare, a richiesta dei custodi, la propria residenza/iscrizione a ruolo nel Comune servito dall’impianto (attraverso documenti identificativi, tessere eventualmente distribuite dai Comuni o altro documento che attesti le condizioni sopraindicate);
- conferire in autonomia solo rifiuti accettati dall’impianto, secondo le quantità previste ed in caso di dubbi, rivolgersi ai custodi.
I rifiuti conferiti al CCR non possono essere selezionati e vengono asportati dall’impianto solo con la prescritta documentazione prevista dalla normativa vigente.
La quantità massima conferibile per giornata di apertura è pari a quella normalmente prodotta da una famiglia (per maggiori dettagli verifica la pagina del CCR del tuo Comune).
I rifiuti raccolti nei CCR sono destinati ad impianti di selezione, recupero e riciclaggio.
Per tutte le tipologie di rifiuto non conferibili per motivi autorizzativi è possibile contattare il numero verde di Alto Vicentino Ambiente

Tutti gli impianti sono certificati secondo le nome ISO 9001:2008, ISO 14001:2004 e OHSAS 18001:2007.
Si informano gli utenti che con il passaggio all’ora legale (31 marzo 2019) e all'ora solare (27 ottobre 2019) alcuni CCR variano gli orari di apertura e di chiusura.
I CCR saranno chiusi al pubblico durante i giorni festivi infrasettimanali quali:
1 e 6 gennaio | Lunedì dell'Angelo (Pasquetta) | 25 aprile | 1 maggio | 2 giugno | 15 agosto | 1 novembre | 8, 25 e 26 dicembre.
Clicca sul Centro Comunale di Raccolta del tuo Comune: